Masterplan Ex-Carpano – Lingotto

Via Nizza, Torino

Il progetto urbanistico affronta il tema del recupero e della valorizzazione di una importante e strategica area nel quadrante sud-est di Torino e si è inserito nella più generale trasformazione che ha investito in maniera radicale questa parte di città (centro polifunzionale del Lingotto, interventi per le Olimpiadi Invernali del 2006, la Torre della Regione Piemonte, la Città della Salute e i nuovi accessi viabilistici). In stretta collaborazione con l’amministrazione comunale si è pianificato un intervento per dare vita a una riqualificazione urbana con degli edifici dalla grande qualità ambientale integrati con il paesaggio urbano. Le trasformazioni del Lingotto, che sul suo lato settentrionale confinava con la Carpano, avevano lasciato come ‘facciata’ un muro cieco divisorio tra Lingotto e Carpano, che si affacciava su una nuova via, come da Piano Regolatore.

Il recupero urbanistico di questo articolato complesso industriale sviluppatasi lungo l’intero Ventesimo secolo, ha permesso di destinare l’edificio dell’ex-Pastificio Italiano ad uso di ricettività alberghiera, lo stabilimento Carpano ad attività espositive, di terziario qualificato, commerciali e di ristorazione (parco tematico enogastronomico) e di creare dei luoghi pubblici e di natura che permettono anche di ritrovare una continuità tra vuoto e pieno, ricucendo i margini e restituendo l’area alla città. Lo studio è stato finalizzato alla definizione di un piano d’area e di una convenzione tra Comune e privati da inserire nella Variante al Piano Regolatore Generale della città di Torino. Permettendo così l’avvio della riqualificazione degli edifici esistenti di pregio industriale e di insediare le nuove attività.

INDIRIZZO Via Nizza, Torino
Anno di realizzazione 2001-2003
superficie catastale 12.408 mq
SLP 22.235,16 mq
COMMITTENTE Finam S.r.l.
PROGETTISTI G. Ambrosini, C. Catino, P. Gatti, C. Grometto, M. Penna (Negozio Blu)
PRESTAZIONI Progetto preliminare per variante urbanistica